TRATTAMENTI FITOSANITARI ECOCOMPATIBILI

  

Si tratta d’interventi atti a preservare arbusti, piccoli alberi ed alberi dall’attacco di parassiti di origine fungina o animale. Questi parassiti sono in grado, se lasciati liberi di vivere e riprodursi, di distruggere le piante che attaccano, interi giardini o parchi, trasferen dosi da una pianta all’altra. Nel caso del punteruolo rosso, ad esempio, dato il lungo periodo di permanen za delle larve all’interno della pianta, esse risultano difficilmente attac cabili dai comuni antiparassitari. Altro esempio è la vegetazione spontanea che si insedia in tutte le aree, comprese quelle monumentali, senza alcun dubbio una delle principali cause di degrado. Il servizio di diserbo è indispensabile per la manutenzione di aree civili, private e pubbliche, etc.. Nelle aree industriali e produttive, il diserbo favorisce un corretto utilizzo delle superfici stesse, e rappresenta un mez zo efficace per prevenire incendi. Inoltre la presenza di erbe infestanti, sotto l’aspetto conservativo, si ri vela spesso pericolosa, perchè può provocare modifiche di carattere statico, oltre che estetico, tali da comprometterne la fruibilità. Fra le diverse metodologie di intervento esistenti, il diserbo chimico della vegetazione infestante è da preferire, poichè in molti casi risulta il più efficace sia dal punto di vista tecnico che economico. Il trattamento fitosanitario da noi utilizzato, con l’ausilio di moderne at trezzature e personale qualificato, garantisce una perfetta esecuzione degli interventi, riducendo al minimo l’impatto negativo con l’ambiente.