POTATURE ALBERI DI ALTO E BASSO FUSTO

  

La potatura degli alberi è un processo atto ad: - impostare correttamente la crescita degli alberi giovani - favorire il rinnovo della vegetazione negli alberi maturi - favorire l’estetica, la solidità e la salute della pianta - controllare la crescita e prevenire rischi a cose o persone, influenzarne fioritura e fruttificazione Ogni albero si sviluppa in funzione delle condizioni del terreno e del luogo dove vive e secondo schemi geneticamente predefiniti: gli alberi giovani ad esempio ramificano in maniera differente da quelli adulti perché crescono in modo tale da raggiungere una forma ottimale. La potatura va eseguita correttamente e rispettando i giusti intervalli di tempo, permettendo all’albero di svilupparsi in maniera sana ed armoniosa. Con la potatura si possono correggere tempestivamente eventuali difetti che nel tempo potrebbero trasformarsi in seri problemi di stabilità. La scelta del come e quanto potare è quindi strettamente legata all’età fisiologica dell’albero. La percentuale di chioma viva che è possibile rimuo vere con la potatura senza arrecare danni all’albero varia con l’età della pianta: in alberi giovani si può arrivare fino al 40-50% di massa fotosinte tica, mentre per gli alberi maturi occorre porre maggiore attenzione perché i rami che portano vegetazione sono preziosi per l’equilibrio energetico. Una cattiva potatura deturpa irreparabilmente la forma naturale della pianta, genera instabilità dei rami, provoca penetrazione di funghi patogeni (cancri, gommo si, tracheomicosi). Consigliamo pertanto di diffidare dalla potatura selvaggia, pericolosa per l’uomo e per la pianta, e di agire nel rispetto delle esigenze dell’albero che si vuole potare. I tipi di potatura che noi effettuiamo sono: * Potature di alto e medio fusto * Potature di contenimento * Potature di formazione * Potature di diradamento * Abbattimento di esemplari arborei morti * Sfoltimento e rastrematura su ogni varietà e dimensione. Si possono eseguire interventi di potatura legnosa (periodo invernale) che verde (periodo estivo) anche su migliaia di specie arbustive ornamentali.