L’ingegneria naturalistica è una disciplina tecnico-scientifica che studia
le modalità di utilizzo, quale materiale da costruzione, di piante viventi
spesso in unione con materiali naturali non viventi quali il legname, la ter
ra, il pietrame, le biostuoie e i geotessili. Per le proprie peculiarità cos
truttive, usando solo materiali naturali, negli interventi di INGEGNERIA NA
TURALISTICA, si ottiene un immediato e naturale accostamento al contesto cir
costante, minimizzando l’impatto degli interventi umani nei vari ambiti.
Noi operiamo da svariati anni con questa tecnologia per vari interventi come
ad esempio:
- la sistemazione di aree a rischio geologico;
- frane ed erosione di versanti;
- sistemazioni idraulico-forestali;
- reinserimento ambientale di infrastrutture, cave o discariche;
- interventi estetico-paesaggistici di “ricucitura” al paesaggio naturale
circostante.
|