Da alcuni anni, al tradizionale sistema di semina, si è andato sempre più
sostituendo il metodo cosiddetto dell'Idrosemina.
Tale metodo prevede la dispersione del seme in proporzionati quantitativi di
acqua, concime e collante che con adatta pompa irroratrice, si provvede a
cospargere sulla superficie da inerbire ponendo le migliori condizioni indis
pensabili al germogliamento dei semi e al corretto sviluppo delle piantine.
Realizziamo e manteniamo tappeti erbosi di ogni tipo, dal verde sportivo a
quello ornamentale, sia in posizione soleggiata che in mezz’ombra.
Utilizziamo, per gli impianti, sia il prato pronto effetto in rotoli, che la
semina, a seconda che si desideri un pronto effetto o un prato rustico. Dopo
un certo periodo di tempo però un prato può degradarsi e assumere un aspetto
trascurato con la superficie erbosa di¬radata, ingiallimenti in vari punti e
diverse aree brulle.
L’inconveniente è dovuto a svariati motivi tra cui: eccessiva compattazione
in seguito a calpestio, annaffiature, passaggio dei macchinari, invasioni di
infestanti o attacchi parassitari estesi, siccità prolungata, etc..
Per ovviare a tutto ciò è necessario ricostituire una struttura del terreno
che garantisca una buona aerazione e riportare il livello della fertilità a
valori adeguati. Per questo scopo si usa l’arieggiatore, un macchinario dota
to di lame acuminate che svolge un’azione di pulizia del prato.
L’aeratore pulisce e rimuove lo strato infeltrito, consentendo così di dare
più ossigeno alle radici del prato...senza rovinarlo!
E’ consigliabile effettuare quest’operazione più volte nell’arco dell’anno.
La rigenerazione infine consente il rinnovo di un prato rado e impoverito
senza rifarlo completamente.
|